Salve a tutte, ha dentro parecchi tipi di olii diversi e mi domandavo se mettendolo al primo step come siero non diventa che " sigilla" l' idratazione e niente di più? Non l' ho ancora acquistato perché ho questo dubbio... Ho 60 anni e pelle mista ma sempre più tendente al secco, non saprei come farlo penetrare più in profondità, e se la crema che uso ora ( abbastanza nutriente e relativamente idratante ) non mi penetrasse più perché il siero fa da barriera? Ho questo dubbio e non l' ho ancora comprato per questo motivo...qualcuno mi può dare un parere/consiglio tra chi é più esperto nel campo? Grazie
C'è qualcuno che potrebbe rispondere alla domanda che ho fatto qui sotto?
BAKUCHIOL, *******, CITRUS AURANTIUM AMARA FLOWER EXTRACT, GLYCINE SOJA OIL, HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL, *******, LAVANDULA ANGUSTIFOLIA FLOWER EXTRACT, PAEONIA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT, *******, PRUNUS SERRULATA FLOWER EXTRACT, ROSA DAMASCENA FLOWER OIL, SAMBUCUS NIGRA FLOWER EXTRACT, *******, TOCOPHERYL ACETATE (*).
(*) Gli ingredienti sono visualizzati in ordine alfabetico e alcuni sono stati deliberatamente nascosti (*********). Per ottenere l'esatta composizione, si prega di utilizzare le nostre applicazioni.
Ho la pelle mista, qualcuno sa consigliarmi per un siero con bakuchiol ad alta %? Potrei acquistare questo ma mi sembra che non vada bene per pelli miste; ho rughette e contorno del viso che si é rilassato, mi era stato consigliato Geek & Gorgeous ma ha il fenossietanolo come conservante e mi secca la pelle ( era in un latte detergente e mi aveva seccato la pelle). Ho visto alcuni sieri in schede qui su INCI B. ma hanno solo lo 0.50 di bakuchiol o non c'è scritta la percentuale... Prodotti che posso acquistare in Italia. Anche un contorno occhi mi servirebbe sempre con bakuchiol, ho 62 anni e la pelle molto sottile. Spero nei vostri aiuti