Vale a dire
Questo olio di ricino idrogenato ed etossilato si presenta come un liquido viscoso leggermente profumato. È usato in cosmetica come emulsionante, solubilizzante o tensioattivo. L'ingrediente è prodotto, come puoi immaginare, da un PEG-40 (40 moli di ossido di etilene) e olio di ricino naturale.
Gli studi mostrano che questo ingrediente non pone alcun problema reale in sé, ma i processi di produzione di etossilazione possono portare alla possibile presenza di impurità problematiche per la salute umana.